Memorie piacentine
La Galleria Ricci Oddi, la sua storia e l’idea di un piacentino del Novecento
30 ottobre 2018
Nel luogo in cui sorge la Galleria Ricci Oddi esisteva fino all’epoca napoleonica un edificio religioso risalente al VI secolo d.C., da cui deriva la toponomastica attuale via San Siro. Qui, all’inizio del Novecento, Giuseppe Ricci Oddi affida all’architetto Giulio Ulisse Arata la costruzione di una galleria che potesse ospitare la sua collezione di arte contemporanea. La storia è ricostruita nella puntata di “Memorie piacentine” ad essa dedicata.
GUARDA LA PUNTATA
© Copyright 2021 Editoriale Libertà
categorie: Cultura e Spettacoli Piacenza Telelibertà