“Talebani dell’accoglienza”: il libro di Fausto Biloslavo sull’Odissea dei migranti
16 Febbraio 2025 03:00
Un titolo forte per descrivere il dramma delle migrazioni. Il giornalista e inviato di guerra Fausto Biloslavo ha presentato il suo libro “Talebani dell’accoglienza” a Piacenza, nel salone d’onore di Palazzo Rota Pisaroni, nell’ambito del Fol in Fest.
Introdotto dal responsabile organizzativo della rassegna Massimo Polledri e dal sindaco di Alta Val Tidone Franco Albertini, comune capofila tra gli enti promotori insieme a Morfasso, Ferriere e Ottone, quella di Biloslavo è un’attenta indagine svolta sul campo dopo aver seguito uomini e donne lungo le rotte migratorie del Mediterraneo e quella terrestre dei Balcani, che accende i riflettori sulle vittime e i carnefici di quello che viene presentato come il “business dell’immigrazione”.
“L’idea del libro è nata sul campo – ha spiegato – racconta la vera storia delle migrazioni che sono fatte di una “merce umana” sfruttata dai trafficanti. Noi abbiamo il dovere di fare qualcosa, sono convinto che il problema vada risolto a monte, con le nazioni africane dalle quali partono questi migranti e il Piano Mattei mi sembra un buona soluzione: chiaramente ci vorrà del tempo, ma se applicato in modo da aiutare gli africani ad aiutare sé stessi le migrazioni diminuiranno”.
© Copyright 2025 Editoriale Libertà
NOTIZIE CORRELATE