“Postini di Babbo Natale”, 75 scolari della scuola primaria Pietro Giordani hanno spedito le loro letterine
17 Dicembre 2012
75 scolari di tre classi seconde della scuola primaria Pietro Giordani di Piacenza hanno affidato questa mattina le loro letterine, contenenti disegni, pensieri o poesie, ad un “postino di Babbo Natale”, alla presenza delle insegnanti, della direttrice provinciale di Poste Italiane, Maria Lucia Girometta, e del responsabile territoriale del recapito Pieralberto Bizzocchi.
La lettera rappresenta uno dei momenti più belli della tradizione natalizia per i più piccoli e Poste Italiane vuole dedicare loro un gesto di attenzione e di affetto per coltivarne i sogni. Desideri e speranze affidati a messaggi di carta che vengono recuperati, raccolti e letti dai “postini di Babbo Natale” di Poste Italiane che, ormai da oltre dieci anni a questa parte, si incaricano di recapitare a tutti i bambini la risposta del generoso e arzillo vecchietto dall’inconfondibile costume rosso e dalla lunga barba bianca, accompagnandola con un piccolo dono.
Il progetto è sempre più seguito: dalla prima edizione del 1999, con 40.000 risposte inviate, si è arrivati nel 2011 a oltre 100 mila letterine spedite dai bimbi. In tutto il mondo Babbo Natale continua a riscuotere la simpatia di milioni di bimbi che affidano grandi sogni a un gesto semplice.
© Copyright 2023 Editoriale Libertà