A Piacenza Expo oggi e domani il primo meeting delle professioni sociosanitarie
04 Aprile 2013 06:46
E’ partito oggi e prosegue anche domani a Piacenza Expo il primo meeting delle professioni sociosanitarie, organizzato dall’associazione no profit Anoss. Sono arrivati per l’occasione operatori da tutta Italia. «L’evento – ha confermato il presidente di Anoss Emilia-Romagna Nicola Pisaroni – si differenzia da tutte le altre manifestazioni del settore e vuole rappresentare un momento di studio e di approfondimento sui temi della motivazione e dell’integrazione professionale. In un periodo di crisi come quello attuale, che sta colpendo anche il settore socio-sanitario con tagli pesanti, diventa fondamentale investire nella formazione». «A domanda crescente corrisponde una riduzione di risorse e della possibilità di spesa dei cittadini – ha aggiunto Renato Dapero, vicepresidente di Anoss nazionale -. Noi non possiamo intervenire sui problemi macroeconomici, ci resta la sola chance di intervenire sulla cultura dell’operatore per risvegliare risorse latenti. La nostra idea è quella di riunire tutte le professionalità sanitarie, cercando di garantire una buona dose di motivazione sul lavoro». Ricco il programma della due giorni, che comprende 23 eventi: questa mattina si è tenuto un convegno dal titolo “Formazione: una linea per motivare e promuovere l’integrazione professionale” e la lezione magistrale di Gian Paolo Ceda, direttore della scuola di specializzazione in geriatria, dedicata alla malnutrizione; al pomeriggio, spazio a workshop dedicati a soggetti fragili, anziani, somministrazione dei farmaci e educatori professionali nei servizi socio sanitari. In serata, a partire dalle 20 e 30, ancora a Piacenza Expo, cena con spettacolo teatrale sul tema dell’assistenza socio-sanitaria e concerto Gospel, aperto a tutta la cittadinanza. Il 5 aprile, invece, in mattinata, workshop dedicati alla cooperazione tra professionisti socio sanitari e integrazione professionale, mentre nel pomeriggio focus su invecchiamento, demenza e ruolo degli infermieri.
© Copyright 2025 Editoriale Libertà
NOTIZIE CORRELATE