“Senza diritti”, non solo prostitute. Allarme anche per le badanti sfruttate
05 Dicembre 2013
Non ci sono solo le prostitute al centro del progetto “Oltre la strada” che si batte contro la tratta di esseri umani. La crisi e le nuove leggi in tema di immigrazione hanno creato anche la “schiavitù del lavoro”. È quanto emerso nel corso del convegno “Senza diritti” che si è tenuto stamattina all’Università Cattolica.
A Piacenza sono una trentina ogni anno le persone seguite dal Comune: “Accanto ai casi più tradizionali di sfruttamento della prostituzione – hanno detto i relatori – si affacciano sempre più stranieri sfruttati lavorativamente, in particolare le badanti. È difficile avere un quadro preciso della situazione perché la maggioranza di queste persone non si rivolge né a noi né alle forze dell’ordine per paura di essere licenziate e di perdere il permesso di soggiorno”.
© Copyright 2023 Editoriale Libertà
NOTIZIE CORRELATE