Povertà, Comune e Caritas rinnovano la convenzione biennale da 190mila euro

17 Dicembre 2013

Caritas (2)

Povertà al centro dell’attenzione, Comune di Piacenza con Caritas condivide un lungo percorso consolidato oggi con il rinnovo della convenzione biennale che prevede lo stanziamento di fondi, “non a pioggia – ha specificato l’assessore ai servizi sociali Giovanna Palladini – ma per la condivisione di un cammino educativo per invertire la rotta del disagio”.
Lo stanziamento è di 190mila euro, 170mila a carico del Comune e 20mila della Fondazione che concorre alla progettazione. Sul bilancio di previsione ci sono 105mila euro e gli altri sono previsti per l’anno successivo. Oggetto della convenzione: il sostegno a mensa diurna e serale, borse viveri, casa accoglienza, Piacenza solidale e nel 2014 si aggiunge l’intervento dei profughi ex Ferrhotel. “È gratificante che il Comune riconosca il lavoro che facciamo – ha aggiunto Giuseppe Chiodaroli, direttore della Caritas – visto che la situazione è sempre più difficile e nostra scommessa è fare in modo che le persone possano uscire dalla crisi e tornare ad avere un’occupazione. L’aspetto positivo dei dati del dossier è che i clandestini sono diminuiti e che Piacenza è in grado di creare concretezza nella solidarietà, troviamo nelle istituzioni un ottimo rapporto con il privato sociale”.

Il sindaco Dosi ba aggiunto: “E’ unica come convenzione perché è rilevante sotto il profilo della qualità degli interventi che vengono messi in campo, è una forma di prevenzione”.

© Copyright 2023 Editoriale Libertà