Piacenza
Bakery Basket, tabellone in frantumi e avvio shock: poi è Rombaldoni show
13 ottobre 2013
Dopo Montecatini, immediata risposta di Bakery Basket che sconfigge Piombino grazie ad un’ottima prestazione. Serata particolare che si apre con la rottura del vetro del tabellone: servirà più di un’ora per il ripristino. Superato il curioso contrattempo, si può partire.
Coppeta parte con Massari, Zampolli, Bonaiuti, Garofalo e Gambolati. L’inizio gara è caratterizzato da una grande intensità difensiva e diversi errori in attacco da parte delle due squadre. Piacenza cerca di correre per aumentare il ritmo, Piombino sfrutta la fisicità del pivot Iannili che è il vero fulcro del gioco toscano. La partita è punto a punto, con Piombino che, alla fine del primo quarto, mette la testa avanti (+2).
Il secondo quarto è simile nello svolgimento con i toscani che provano a spaccare la partita arrivando al massimo vantaggio di otto lunghezze che gela il pubblico piacentino. È allora tempo di esordio in campionato per la stella Rombaldoni, recuperato dopo un problema muscolare, ma privo di una condizione sufficiente considerando che è reduce da due settimane di quasi completa inattività. La classe e il carisma dell’ex azzurro permettono alla Bakery di rientrare immediatamente e di andare all’intervallo lungo con 3 punti di ritardo.
Il terzo quarto è quello decisivo, il lavoro ai fianchi dei piacentini sfianca i toscani che non trovano più Iannili e neanche canestri da fuori, mentre i piacentini pareggiano con Garofalo e poi allungano con due bombe di Bonaiuti e Zampolli. Piacenza appare padrone della partita e chiude il terzo quarto con un vantaggio importante di 13 punti. Nell’ultimo periodo Piombino capisce di non riuscire più a rientrare e Piacenza trova fiducia e canestri facili mantenendo il vantaggio in doppia cifra per tutta la partita finendo a +14 .
Prossimo appuntamento, sabato prossimo ad Empoli.
Bakery Piacenza-Piombino 77-63 (16-18, 36-39, 61-48)
Bakery Piacenza: Zampolli 16, Massari, Bonaiuti 11, Garofalo 14, Gambolati 16; Rombaldoni 5, Antonini 5, Italiano 7, Mazzocchi, Speronello 3. All.: Coppeta
© Copyright 2021 Editoriale Libertà