Gas Sales, la solita faticaccia: con Padova i biancorossi vincono soltanto al tie break

11 Gennaio 2025 20:41

Piacenza ha confermato il suo destino contro Padova anche oggi, sabato 11 gennaio, vincendo solo dopo una lunga e faticosa maratona che ha messo a dura prova le forze di entrambe le squadre. Questo scenario si era già verificato all’andata, e si è ripetuto nell’anticipo della quinta giornata di ritorno. Nonostante Simon fosse a riposo precauzionale, la Gas Sales Bluenergy ha avuto la meglio dopo quasi due ore e mezza di gioco, contro una squadra che sta attraversando un periodo difficile e lotta per evitare la retrocessione.

Il match è stato segnato dalle difficoltà incontrate da Piacenza, con i veneti che – seppur con diverse assenze – hanno messo in seria difficoltà i ben più quotati avversari.
In particolare, il primo set si è concluso con un pesante 25-15 per Padova, mentre nel quarto set Piacenza ha gestito male il vantaggio, permettendo agli avversari di pareggiare e arrivare al tie-break. Qui, pur con una prestazione non brillante, la Gas Sales ha prevalso, anche se il numero eccessivo di errori (ben 45 tra servizio, attacco e ricezione) dimostra che la squadra è ancora lontana dalla mentalità necessaria per competere con le squadre di vertice.

Nonostante ciò, in vista di un calendario difficile con sfide contro Milano, Civitanova, Trento, Verona e Perugia, bisogna comunque guardare al bicchiere mezzo pieno.
Piacenza ha conquistato il terzo posto in classifica, con sole vittorie nel girone di ritorno fino a questo momento, e la panchina ha avuto un ruolo fondamentale nel risollevare la squadra nei momenti di difficoltà. I contributi di Kovacevic, che ha recuperato dopo un’influenza, e di Romanò, tornato ai suoi livelli dopo un periodo di appannamento, sono stati decisivi. Ma è stato soprattutto l’ingresso del giovane libero Luca Loreti nel secondo set a salvare Piacenza dalla sconfitta, dimostrando grande qualità, grinta ed entusiasmo. La squadra dovrà fare tesoro di queste caratteristiche per affrontare al meglio il resto della stagione.

 

GAS SALES BLUENERGY PIACENZA-SONEPAR PADOVA –
(15-25, 25-23, 25-20, 32-34, 15-13)
GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Kovacevic 14, Brizard 4, Maar 5, Mandiraci 17, Scanferla (L), Galassi 18, Andringa, Romanò 17, Bovolenta, Gueye 9, Loreti (L).
N.E.: Salsi, Ricci, Simon. All.: Anastasi.
SONEPAR PADOVA: Stefani 10, Masulovic 9, Diez (L), Falaschi 2, Sedlacek 18, Plak 2, Orioli 17, Truocchio 6, Crosato 8. N.E.: Liberman, Galiazzo (L), Pedron, Toscani, Bergamasco. All.: Cuttini.
NOTE: durata set 23’, 31’, 32’, 41’, 19’ per un totale di due ore 26 e minuti di gioco
MVP: Loreti
Spettatori: 2.000
GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: battute sbagliate 27, ace 5, muri punto 8, errori in attacco 10, ricezione 51% (22% perfetta), attacco 58%.
SONEPAR PADOVA: battute sbagliate 19, ace, muri punto 8, errori in attacco 5, ricezione 47% (24% perfetta), attacco 51%.

 

LA FOTOGALLERY DI CLAUDIO CAVALLI

© Copyright 2025 Editoriale Libertà