Premio sussidiarietà Padre Gherardo: nuovo alloggio per mamme in difficoltà

25 Marzo 2013

E’ stato consegnato stamattina nella sala consiglio della Provincia di Piacenza il Premio Sussidiarietà Padre Gherardo. Il riconoscimento del valore di 10mila euro è andato a “Le Querce di Mamre Onlus” , associazione che si occupa di aiutare le ragazze-madri. La realtà piacentina, con sede a Borgotrebbia, nasce come risposta all’urgenza di un punto di riferimento che fornisca aiuto concreto alle ragazze che si trovano di fronte all’esperienza della maternità. Oggi accanto all’accoglienza e al sostegno economico, sanitario e legale “Le Querce di Mamre” garantisce assistenza con l’ausilio di psicoterapeute alle mamme in difficoltà e può contare su un centro di ascolto aperto anche alle madri non residenti nella struttura. Il premio consiste anche in un’effige scultorea, offerta a titolo gratuito dallo scultore Paolo Perotti che raffigura Padre Gherardo e che è stata consegnata don Pietro Cesena, parroco dei Santi Angeli Custodi di Borgotrebbia. Al sacerdote va il merito di condurre quotidianamente un’attività a favore dei bambini in campo educativo e sociale, in linea con l’opera di Padre Gherardo nella Casa del Fanciullo, e di prestare costante attenzione alla crescita di un’intera comunità con particolare riguardo per i giovani e per le persone in difficoltà. La somma in denaro, cui concorrono la Provincia di Piacenza, la Fondazione di Piacenza e Vigevano e la Banca di Piacenza, è stata concretamente erogata dalla Fondazione “Casa del Fanciullo”.“L’iniziativa – ha detto il presidente Trespidi – è un omaggio alla prestigiosa figura e testimonianza di Padre Gherardo, che con le sue opere in campo educativo e sociale – in particolare la Casa del Fanciullo – ha concretamente realizzato nel nostro territorio iniziative di alto valore sussidiario”.

© Copyright 2023 Editoriale Libertà