Latte “anti-coliche” per neonati: alla Cattolica scoperta rivoluzionaria
La dottoressa Sagheddu ha individuato dei componenti fondamentali per la flora batterica.
22 Giugno 2017
“Le sue scoperte nell’ambito dell’alimentazione dei neonati diventeranno patrimonio di tutto il mondo”. Durante il suo dottorato Agrisystem all’università Cattolica di Piacenza, Valeria Sagheddu è riuscita a scrivere un brevetto in collaborazione con una multinazionale americana e con il supporto del professor Lorenzo Morelli.
Il suo studio è stato orientato sui primi mesi di vita dei neonati, spesso caratterizzati da problemi di disbiosi intestinali. “Grazie alle nostre ricerche – spiega lei stessa a Telelibertà – siamo riusciti ad identificare alcuni componenti necessari per il mantenimento della corretta flora batterica infantile”. Una scoperta importantissima, che verrà pubblicata prima in America e poi farà il giro del mondo e servirà ad implementare i formulati infantili. Verrà creata cioè una tipologia di alimenti e quindi di latte che grazie a questi componenti potrà scongiurare nei neonati problemi frequenti come le coliche e le disbiosi.
© Copyright 2023 Editoriale Libertà
NOTIZIE CORRELATE