Il Penice piange il suo simbolo centenario. Addio al partigiano Carlo Taverna
23 Luglio 2023
Carlo Taverna fu il partigiano Nitzi al fianco del beato Aldo “Bisagno” Gastaldi, presente fino all’ultimo al ricordo dell’eccidio a Cerreto di Zerba. Fu l’inventore dello sci al Penice. Fu il costruttore dello Scarpone, il ristorante bar-tavola calda con il camino e l’effetto baita, nel piazzale dedicato a Enzo Ferrari dove chiese un giorno un caffè pure George Clooney. Alla soglia dei cento anni venne intervistato da Gad Lerner e Laura Gnocchi. Stavano scrivendo il memoriale della Resistenza, “Noi Partigiani”. Cercavano storie, in tutta Italia. A un bivio gli indicarono la strada per il passo del Penice e ci trovarono un’altra montagna, era lui, era il cavalier Taverna. Non lo troveranno più: è morto a 102 anni stringendo la mano al figlio Bruno qualche sera fa, col sorriso elegante che ha sempre avuto e lo sguardo rivolto “ar mont”.
L’ARTICOLO DI ELISA MALACALZA SU LIBERTÀ
© Copyright 2023 Editoriale Libertà
NOTIZIE CORRELATE