Pioggia e grandine nel Piacentino, temporali in provincia: Val Tidone allagata

23 Maggio 2024 14:14

Pioggia, grandine e fulmini. Continua l’ondata di maltempo sulla provincia piacentina: dopo i forti temporali di ieri e la conseguente schiarita anche nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 23 maggio, intense precipitazioni stanno interessando la città e le vallate.

Agricoltura in ginocchio

Oltre alla pioggia anche la grandine ha colpito duro in città e in varie zone del Piacentino. L’ennesimo brutto colpo per l’agricoltura: a rischio intere colture, dai vigneti della Val Tidone ai campi di frumento e mais della Val d’Arda e della Val Trebbia flagellati dalle piogge di questi giorni.

Acqua e fango invadono strade e piazze

Fenomeni temporaleschi di forte intensità continuano a interessare l’interno Nord Italia. In provincia di Piacenza, diversi paesi stanno facendo i conti con i disagi provocati dalla perturbazione che, secondo le previsioni, proseguirà fino a sabato 25 maggio.

In Val Tidone, la frazione di Trevozzo è stata invasa da acqua e fango a causa della pioggia di queste ore, in particolare nel tratto all’incrocio con Pianello.

Altri disagi si sono verificati a Pianello, in piazza del Mercato. Lungo la statale 412, da Castelnovo verso il Comune di Alta Val Tidone, in diversi punti la strada è stata allagata tanto da costringere le auto a procedere a passo d’uomo. A Caminata un fiume è dilavato dalla collina verso valle incanalandosi in una via del paese. A Borgonovo, sulla provinciale di Mottaziana un canale ha esondato allagando varie porzioni di strada.

Allerta meteo

In vigore l’allerta meteo della Protezione civile della Regione Emilia-Romagna. Attenzione particolare è rivolta alle criticità idrauliche nelle zone di pianura centro-orientali a causa della propagazione della piena del fiume Po. “Nelle zone montane e collinari non si escludono occasionali fenomeni franosi sui versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili”.

© Copyright 2024 Editoriale Libertà