Piacenza
Pomodoro, il clima secco aiuta contro i funghi infestanti. Ma scatta l’allarme-acari
24 agosto 2016
Dopo la disastrosa stagione del 2014, quando la peronospora decimò il raccolto del pomodoro, quest’anno grazie ad un clima poco umido e piuttosto secco, il fungo phytophthora infestans che attacca le foglie e il frutto non fa tanto paura. A Caorso e Monticelli rimane però il pericolo, essendo una zona umida, con rugiade mattutine.
A questo proposito il Consorzio fitosanitario provinciale sta coordinando gli interventi anticrittogamici sui 10mila ettari coltivati a pomodoro della nostra provincia. Quest’anno, mediamente, per ogni ettaro di “oro rosso” si sono effettuati sette interventi contro il fungo.
In Bassa Valtrebbia scatta anche un’altra emergenza: quella per gli acari. Per colpa del clima secco e soleggiato il Tetranychus urticae, conosciuto come il Ragnetto, potrebbe compromettere la qualità del pomodoro.
© Copyright 2021 Editoriale Libertà
categorie: Cronaca Economia e Politica Piacenza Provincia Video Gallery