Piacenza
I turisti riscoprono Piacenza: nel 2016 aumentate le presenze e le notti trascorse
27 settembre 2016
Migliora la situazione per il turismo piacentino nel corso del primo semestre 2016. Lo rivela il report della Provincia, in particolare di PiacenzaEconomia. “Il consuntivo dell’anno 2015 – spiegano – si era chiuso con una variazione sul 2014 di +6% per gli arrivi (ossia il numero di clienti) ma di -8% per le presenze (le notti trascorse dai clienti stessi nelle strutture), dati che avevano determinato una contrazione della permanenza media del 13%. Sembra invece delinearsi in questa prima parte del 2016 una decisa inversione di tendenza. Confrontando i dati del primo semestre 2016 con quelli del primo semestre 2015, nel complesso degli esercizi ricettivi gli arrivi si attestano infatti a 113.156, con un incremento dell’11,3% (+11.506), mentre le presenze cifrano a 221.623, aumentando del 14,6% (+28.239). Cresce anche l’indicatore della presenza media, che passa da 1,90 a 1,96 giorni”.
In particolare, negli esercizi alberghieri sono stati rilevati 94.290 arrivi e 151.804 presenze (il 69% del totale), i primi in crescita sul 1°semestre 2015 del 10%, le seconde del 6%.
Negli esercizi “extra-alberghieri” si sono invece registrati 18.866 arrivi, in aumento rispetto all’anno precedente del 18%, e 69.819 presenze, in crescita di ben il 39%, con un conseguente forte aumento della permanenza media (da 3,1 a 3,7 giorni).
Dal punto di vista della provenienza, i turisti italiani crescono del 14% a livello di arrivi e del 19% a livello di presenze; i turisti stranieri aumentano un po’ meno, del 7% circa in entrambi i casi.
© Copyright 2021 Editoriale Libertà
categorie: Cronaca Piacenza Provincia Video Gallery