Statale 45, è bufera tra 300 espropriati. Erminia deve lasciare la casa a 90 anni

03 Aprile 2023

Foto di Pietro Zangrandi

Dopo che Libertà ha pubblicato il 29 marzo l’elenco degli espropri annunciati da Anas per la realizzazione della variante di Statale 45 tra Rivergaro e Cernusca, ci sono smarrimento e rabbia tra i 300 proprietari di terreni coinvolti.

L’associazione “Residenti e Utenti” ha convocato per mercoledì sera alle 20.30 nel salone parrocchiale di Rivergaro un’assemblea pubblica. Intanto è partita anche una raccolta firme online per chiedere la revisione del progetto di ammodernamento.

Tra le testimonianze raccolte ieri tra le case, da Bellaria, Mulinazzo e Fabiano e da Cisiano fino a Quadrelli e Casino Agnelli, c’è chi sottolinea di dover dire addio all’accesso alla propria casa (“Come entrerò?”), chi l’aveva appena comprata (“Il progetto prima non passava qui”), chi vede espropriati la fognatura e il terreno delle utenze dell’abitazione e chi, a quasi 90 anni, dovrà dire addio alla propria casa.

“Ci sono voluti i sacrifici di tre generazioni per costruirla, dove andrò a vivere?”, chiede Erminia Moia, a Cisiano.

IL SERVIZIO DI ELISA MALACALZA SU LIBERTA’

 

© Copyright 2023 Editoriale Libertà