Alla riscoperta delle chiese di Piacenza: l’antichissima San Siro rivive nel Tgl Più 5 anni fa | Cultura e Spettacoli
Tgl Più nelle chiese: i gioielli barocchi di San Giuseppe dell’Ospedale 6 anni fa | Cultura e Spettacoli
Tgl Più nelle chiese di Piacenza: San Giorgino e i suoi preziosi interni 6 anni fa | Cultura e Spettacoli
Il Tgl Più nelle chiesa di S. Pietro: rivive la storia pagana, cristiana e laica di Piacenza 6 anni fa | Cultura e Spettacoli
Il Tgl Più in Sant’Anna, alla riscoperta delle opere sul passaggio di San Rocco 6 anni fa | Cultura e Spettacoli
Dall’imperatrice Angilberga al restauro di Tramello: storia della chiesa di San Sisto 6 anni fa | Cultura e Spettacoli
Chiesa di San Raimondo sul Corso: “Nel Medioevo ospitava i pellegrini” 6 anni fa | Cultura e Spettacoli
Palazzo Anguissola: i ricevimenti napoleonici raccontati nel Tgl Più 6 anni fa | Cultura e Spettacoli
Tgl Più in Sant’Antonino: reliquie del patrono ed affreschi antichissimi 6 anni fa | Cultura e Spettacoli
In San Francesco Piacenza divenne Primogenita: la storia nel Tgl Più 6 anni fa | Cultura e Spettacoli
Le formelle sui pilastri e le reliquie di Santa Giustina: il Tgl Più entra in Duomo 6 anni fa | Cultura e Spettacoli
Nuova vita per l’ex chiesa di San Giuliano, nel Tgl Più le immagini in anteprima 6 anni fa | Cultura e Spettacoli
Tgl Più nelle chiese: Santa Brigida e le influenze irlandesi a Piacenza 6 anni fa | Cultura e Spettacoli
Tappa del Tgl Più in San Giovanni in Canale: svelato il chiostro dei Templari 6 anni fa | Cultura e Spettacoli
Alla riscoperta dei mosaici di San Savino, viaggio del TGL PIU’ nelle chiese 6 anni fa | Cultura e Spettacoli