Ambiente umido a causa del caldo? La soluzione è un deumidificatore…se portatile ancora meglio!

Vai alla pagina principale di tuttotek.it

I deumidificatori portatili sono utilissimi in estate (e non solo) per migliorare la qualità dell’aria che respiriamo

I deumidificatori portatili sono dispositivi essenziali per migliorare la qualità dell’aria nelle abitazioni, uffici e altri ambienti chiusi. Questi apparecchi sono progettati per rimuovere l’umidità in eccesso dall’aria, prevenendo problemi come muffe, odori sgradevoli e danni strutturali causati dall’umidità. Ci avviciniamo all’estate e i caldi con temperature elevate sono sempre più incombenti, a maggior ragione è bene conoscere i vantaggi di un deumidificatore, in particolar modo quelli portatili.
Uno dei vantaggi principali dei deumidificatori portatili è la loro mobilità. Grazie alle dimensioni compatte e al design leggero, possono essere facilmente spostati da una stanza all’altra secondo le necessità. Molti modelli sono dotati di ruote e maniglie ergonomiche, rendendo ancora più semplice il trasporto.
Questi dispositivi sono disponibili in diverse capacità, solitamente misurate in litri di acqua rimossi dall’aria al giorno. La scelta della capacità dipende dalle dimensioni dell’ambiente e dal livello di umidità presente.
I deumidificatori portatili funzionano tramite un ventilatore che aspira l’aria umida, la quale passa attraverso una serpentina refrigerata. L’umidità condensa in acqua e viene raccolta in un serbatoio o scaricata attraverso un tubo di drenaggio continuo. L’aria asciutta viene quindi rilasciata nell’ambiente.

Ecco tre ideali soluzioni:
Argo Lilium Art 11: dotato di 3 modalità, AUTO, per gestire il funzionamento in modo automatico; LAUNDRY, l’unità funziona in modo continuo, alla massima velocità, SLEEP, l’unità funziona alla bassa velocità di ventilazione e il display viene disattivato.
Olimpia Splendid: deumidifica fino a 10 litri al giorno, con gas refrigerante naturale r290 per il minimo impatto sul riscaldamento globale. Inoltre è maneggevole e facile da trasportare, con soli 185 mm di spessore.
Argo Dry Nature 21: umidostato ad alta precisione, con umidità impostabile; dotato, inoltre di timer di accensione e spegnimento (1-24 ore) Filtro dell’aria sull’aspirazione, rimovibile per la pulizia
Per saperne di più date un’occhiata all’articolo approfondito sulle pagine di tuttotek.it.

di Francesco Messina

© Copyright 2024 Editoriale Libertà