Criminalità organizzata negli appalti: sottoscritte intese con consorzio e Pianello

23 Dicembre 2022

Oggi venerdì 23 dicembre 2022 il Prefetto Daniela Lupo ha sottoscritto due Intese per la legalità rispettivamente con il presidente del Consorzio di Bonifica di Piacenza, Luigi Bisi e con il sindaco di Pianello, Gianpaolo Fornasari.

Si tratta di protocolli finalizzati a estendere i controlli antimafia sulle imprese appaltatrici e subappaltatrici di opere e di servizi con le pubbliche amministrazioni a salvaguardia dell’economia legale. Ad oggi sono 30 le Intese vigenti in questa provincia – delle quali 28 con altrettanti comuni compreso quello di Piacenza e una con l’Azienda U.S.L. – che si avvalgono di un testo innovativo appositamente redatto dalla Prefettura-Utg e approvato dal Ministero dell’Interno, frutto di interlocuzioni e approfondimenti con le amministrazioni interessate, che contempla una sensibile diminuzione delle soglie di valore, rendendo più frequente e più incisiva l’attività di controllo sulla integrità delle imprese che contraggono con le pubbliche amministrazioni.

“L’Intesa sottoscritta con il Comune di Pianello Val Tidone – al pari delle già sottoscritte Intese con i Comuni di Cerignale e di Corte Brugnatella – contempla soglie di valore specificamente ridotte e adeguate agli importi degli appalti normalmente stipulati dai piccoli Comuni, mentre l’intesa stipulata con il Consorzio di Bonifica mira a mettere in sicurezza l’intensa attività dell’Ente in questa stagione di appalti PNRR”- si legge nella nota della Prefettura.

A queste intese se ne aggiungono altre due recentemente stipulate a livello locale con Confindustria e Associazione Nazionale Costruttori Edili-A.N.C.E. al fine di assicurare una maggiore tutela anche alla imprenditoria privata.

© Copyright 2023 Editoriale Libertà